SALVATORE SANTODDĺ

Curriculum Artistico

Nell’ambito della pittura si segnalano i seguenti eventi espositivi:

MOSTRE PERSONALI

  • “FLUTTUANTE”, a cura di Vincenzo Medica, ex Collegio dei Gesuiti, 26 ottobre-25 novembre 2012, Noto (SR)
  • “FLUTTUANTE”, a cura di IngegniCulturaModica, Museo Campailla, 4-11 agosto 2011, Modica (RG)
  • DUE MA NON DUE fiori bianchi e rosa rossa nel giardino mistico”, a cura di Vitaldo Conte, galleria Entroterra, 1 marzo-1 aprile 2008, Milano 
  • DUE MA NON DUE fiori bianchi e rosa rossa nel giardino mistico”, a cura di Domenico Amoroso, catalogo a cura di Vitaldo Conte , Museo delle Ville Storiche Caltagironesi e Siciliane, 30 ottobre- 29 novembre 2007, Caltagirone (CT)
  • Mostra Personale nell’ambito del IV Premio nazionale di pittura e scultura “Città di Novara”, Centro espositivo “La Riseria”. A cura dell’associazione culturale Art Action. 28 maggio /05 giugno 2005, Novara 
  • Ascoltando transiti terrestri“, mostra personale di pittura, Presentazione di Domenico Amoroso, Corte Capitaniale, 7\18 Agosto 2004, Caltagirone (CT)

PRINCIPALI EVENTI COLLETTIVI

  • “DIARIO DI BORDO. Cronaca di una pandemia”, presso Scalamatrice33 al MACC – Museo d’arte contemporanea Caltagirone, a cura di Giuseppe Cona, 1-30 settembre 2022, Caltagirone

  • “Sicilia Art in Hotel” presso SHS, a cura di Agatha Bulla, giugno 2016, Giarre (CT) 

  • “METAFISICA”, a cura di Agatha Bulla, presentazione di Paolo Pizzimento, galleria “Arte Club”, 19-28 marzo 2015, Catania 

  • “VI GIORNATA DEL CONTEMPORANEO”, associazione AMACI sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana. Museo Castello Ursino, 9 ottobre 2010, Catania
  • “Viaggiatori sedentari” a cura di G. Mazzola, galleria Entroterra, maggio-giugno 2010, Brescia
  • “Apparenti aspirazioni”, a cura di L.I.B.R.A., Caruso Art Gallery, 20 giugno-20 agosto 2009, Milazzo (ME)
  • L’INVISIBILE MALINCONIA. Il pomeriggio è troppo lungo e azzurro”, a cura di Entroterra, galleria Entroterra, 12 maggio-30 giugno 2009, Milano 
  • APPARENZE COSTRUITE 2”, a cura di Vitaldo Conte, Galleria d’arte L’acquario, 8-22 novembre 2008, Giulianova (TE)
  • ARTE AL CUBO II edizione. Memorie del sogno”, a cura di Tribe, dir. Artistico G. Caviezel, chiostro ex Liceo Gulli e Pennisi, 12-14 settembre 2008, Acireale (CT)
  • APPARENZE COSTRUITE ‘racconti’ in generazioni di pittura d’immagine a Catania(1978-08)”, a cura di Vitaldo Conte, Libra Arte Contemporanea, 18 maggio-30 giugno 2008, Catania 
  • Tremestieri Arte”, a cura di Tribe, Villa Immacolata, 18-20 gennaio 2008, Tremestieri Etneo (CT) 
  • Tribe art-Mi illumino di nero” a cura di Vanessa Viscogliosi e Giacomo Alessandro Fangano, chiostro del complesso dei Gesuiti, ottobre 2007 Catania 
  • “MISTICHE EXTREME (….come una rosa rossa nel bianco) scritture, ex voto, ambienti come arte-desiderio” a cura di Vitaldo Conte, 18 ottobre 2007, Open Space, Catanzaro 
  • “PORTICATO GAETANO 2007 rassegna d’arte XIX edizione”, a cura dell’associazione culturale Novecento, 21 luglio-15 settembre 2007, pinacoteca comunale, Gaeta (LT) 
  • IX Rassegna Nazionale dell’Incisione Nova Milanese”, a cura della Libera Accademia di Nova Milanese, 17-28 giugno 2007, Nova Milanese (MI) 
  • UN ALTRO PAESAGGIO“, a cura di Giuliana Mazzola, 5 maggio-30 agosto 2007, Galleria ENTROTERRA, Milano 
  • “Immagina”Reggio Emilia, presso ENTROTERRA. 8-11dicembre 2006, Reggio Emilia 
  • CHECK-IN”, mostra collaterale al CAF, a cura di Lucio Barbera, Tiziana Rasà, Veronica Giuffrida. 26-29 maggio 2006, Catania 
  • APPARENZE CALDE. racconti della giovane pittura d’immagine a sud ( a catania, in puglia)”, a cura di Vitaldo Conte al ChiodaLive 3, 17 dicembre- 31 gennaio 2006, Catania 
  • ALCHIMIE DELLA PITTURA nella bottega colta dell’arte”, a cura di Dario Damato, Vitaldo Conte. 15/30 settembre 2005, Pietramontecorvino (FG)
  • Mistica inContaminazione …on the road” di Vitaldo Conte al ChiodaLive 2, 5/6 giugno2005, Catania 
  • Percorsi etici. Confronto generazionale tra figurativo, informale, astratto”. Galleria d’arte moderna e Centro culturale “Le ciminiere”, a cura di Giuseppina Radice. 25 febbraio/21 marzo 2005, Catania 
  • IV Premio nazionale di pittura e scultura “Città di Novara”, Centro espositivo “La Riseria”, a cura dell’associazione culturale Art Action, ottobre 2004, Novara. 2°classificato Sezione Studenti
  • Apparenze mediterranee“, presentazione di Vitaldo Conte, 16\29 Maggio 2004, Galleria Artesia, Catania 
  • Coin & co.Giovani artisti“, a cura dell’Accademia di BB. AA. di Catania, 10\24 Dicembre 2003, Coin di Catania.
  • Contemporaneo Barocco. Sperimentazione artistica nel patrimonio barocco di Noto“, a cura di Michele Romano, 1\10 Agosto 2003, chiesa di Montevergine, Noto (SR)
  • Arabesque“, a cura di Salvo Russo, 10\19 Gennaio 2003, Villa Cosentino, Valverde (CT)
  • Mare Nostrum-Identità/Alterità“, a cura di Salvo Russo, presentazione di Vitaldo Conte.15\16 Giugno 2002. Sala Baia Verde, Catania 
  • Performance d’arte contemporanea” al SIRACUSAFEST, a cura di Paolo Giansiracusa. Giugno 2000, Siracusa. Premio segnalazione.

Negli ultimi anni l’attività pittorica si è orientata alla ritrattistica, ricevendo numerose commissioni private e pubbliche:

  • Nel 2018 realizza il ritratto di Salvatore Montalto su commissione dell’Associazione Genius Loci Caltagirone, collocato attualmente ai Musei Civici presso il Carcere Borbonico. Nello stesso anno dall’Amministrazione Comunale di Caltagirone riceve la commissione di 24 ritratti dei “Sindaci e Presidenti del consiglio comunale dal 1944 al 2016”, attualmente collocati nella Sala Arcoleo del Palazzo dell’Aquila.
  • nel 2017 realizza il ritratto ufficiale del Sen. Francesco Parisi, collocato nel Salone Consiliare del Municipio di Caltagirone e il ritratto di S.E. Mons. Calogero Peri Vescovo di Caltagirone.

Collaborazioni: 

  • Nel 2021 con “L’Inedito Associazione Letteraria” come autore di alcune opere di copertina.
  • È autore del libro “Salvatore Santoddì” della collana monografica Artedue de “L’Inedito Letterario” edizioni. (2021)
  • Nel 2019 realizza l’opera “Fugit amor”, quale copertina del libro “Historias de Tango” dell’autrice Nuccia Vona.

DI LUI HANNO SCRITTO

Vitaldo Conte, Michele Romano, Domenico Amoroso, Alfredo Pasolino, Milly Bracciante, Sabina Corsaro (nel Web), Tiziana Rasà, Giuliana Mazzola, Elisa Mino, Alessandra Redaelli, Paolo Valentino, Paolo Pizzimento, Fabio Martini, Rocco Giudice